CoViD-19: nuove disposizioni – AGGIORNAMENTO 09.03.2020 ore 16.00
Cari genitori,
sul sito del DECS è stato pubblicato il documento con le risposte alle domande frequenti relative al Coronavirus e che concernono le scuole. Il documento verrà aggiornato costantemente e può essere consultato anche dalle famiglie.
La direzione
Cari ragazzi, cari genitori,
l’attuale situazione relativamente al Coronavirus ci chiede una responsabilità e delle attenzioni che possono comportare anche qualche fatica. Siamo invitati a capire, per esempio a riguardo della frequenza scolastica, che cosa sia essenziale e cosa non lo sia. Di seguito trovate riassunte alcune nuove indicazioni che ci sono state trasmesse dal DECS e che applichiamo immediatamente.
Cordialmente,
Alberto Moccetti, direttore
- Nella seguente tabella sono indicati i sintomi influenzali e le relative indicazioni di comportamento
Sintomi influenzali | Indicazione di comportamento |
Febbre | Obbligatoriamente a casa |
Tosse persistente | Obbligatoriamente a casa |
Due o più sintomi tra i seguenti: raffreddore, tosse, mal di gola | Obbligatoriamente a casa |
Esclusivamente un sintomo tra i seguenti: raffreddore*, tosse* | Obbligatoriamente a casa, a meno che il sintomo non sia lieve. |
Nessun sintomo influenzale | Normalmente a scuola |
*Qualora questo sintomo fosse riconducibile a problemi di salute particolari conosciuti (ad esempio allergie o asma), è responsabilità del singolo, rispettivamente dell’autorità parentale, valutare con il medico curante se è opportuno o meno restare a casa.
Non sta a docenti e direzioni rispondere a domande di ordine medico. In caso di dubbio o in mancanza di indicazioni chiare da parte della persona sul suo stato di salute, la si invita a rimanere a casa e a contattare la hotline ticinese al numero 0800 144 144.
- Criteri per il rientro a scuola in seguito a un’assenza per malattia (v. sopra): 24 ore dopo la scomparsa dell’ultimo sintomo influenzale (non è richiesta la presentazione di certificati medici); evidentemente diverso il caso di chi dovesse essere stato sottoposto a quarantena o fosse risultato positivo al COVID-19 (in questi casi prima del rientro a scuola occorre contattare la direzione-sono previste altre procedure e altre indicazioni per il rientro a scuola);
- A scuola vedremo nel limite del possibile di massimizzare le distanze in classe, di evitare assembramenti ai servizi nelle pause; indicheremo misure più precise di igiene (per esempio, dopo essersi soffiati il naso, occorre lavarsi le mani). L’applicazione di queste misure richiede che ogni allievo sia attento e responsabile;
- Lunedì saranno date le indicazioni necessarie riguardanti il servizio mensa (per il quale peraltro abbiamo già predisposto due erogatori di disinfettante per le mani).