Porte Aperte sabato 6 maggio 2023

Il Liceo diocesano invita tutti gli interessati alla Giornata delle Porte Aperte, sabato 6 maggio 2023.

Tra le  9.00 e le  12.00 sarà possibile visitare la scuola, assistere alle attività didattiche, incontrare  la direzione, gli insegnanti, allievi ed ex-allievi.

Alle 12.15 avrà luogo un momento ufficiale alla presenza delle autorità.  Sarà poi possibile fermarsi per il pranzo.

Comunicato stampa Porte Aperte 2023

4A e 4B a Monaco di Baviera

Questa settimana i ragazzi e le ragazze delle quarte liceo saranno in passeggiata a Monaco di Baviera. Abbiamo scelto questa meta perché si tratta di una città di grande interesse storico e culturale a diversi livelli: artistico, architettonico, sportivo e anche gastronomico.

Lo scopo di questa iniziativa è duplice. Da un lato, i ragazzi vivranno un’esperienza insieme fuori dalle mura scolastiche: sarà un momento di svago e di riposo all’inizio di un anno che richiederà loro grande impegno. D’altro canto, si tratta anche di una proposta educativa e didattica, con un programma che vuole aiutare gli studenti ad affinare alcune competenze culturali.

I docenti accompagnatori sono Tiziana Ricciardi e Michele Cantoni.

Punti fondamentali del programma:

martedì 28 marzo
Ritrovo alle 7:00 al parcheggio del piazzale di Besso a Lugano (su richiesta alle 7:15 all’area di servizio autostradale di Bellinzona Sud).
Arrivo a San Gallo e visita della Biblioteca abbaziale.
Arrivo a Monaco di Baviera nel tardo pomeriggio e sistemazione in ostello.
Cena alla Hofbräuhaus.

mercoledì 29 marzo
Visita di Monaco: Alte PinakothekAsamkirchePinakothek der Moderne.
Cena alla Schneider Weisses Bräuhaus .

giovedì 30 marzo
Visita al mattino del Memoriale del campo di concentramento di Dachau.
Rientro a Monaco per il pranzo e visita: Deutches Museum oppure Brandhorst Museum e Neue Pinakothekai Museum.
Cena alla Augustiner Bräustuben.

venerdì 31 marzo
Partenza per il rientro verso le 9:30.
Visita e sosta pranzo a Lindau (Germania).
Arrivo a Lugano verso le 18:00.

muenchen-homecompany-start-top

LICEO ARTISTICO • Porte Aperte 21 marzo

Siamo lieti di invitarvi alla giornata di presentazione del Liceo artistico!

Saranno presentati i lavori degli allievi dell’artistico e sarà possibile incontrare gli insegnati del liceo. Sarà inoltre presente la prof. Nicla Borioli, responsabile della formazione del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI.

È necessario annunciarsi utilizzando il codice QR che trovate nel volantino qui sotto oppure scrivendo all’indirizzo info@liceodiocesano.ch o chiamando in segreteria al numero 091 966 60 56.

Programma della giornata:

8.45                      accoglienza nella sala della mensa

9.00-9.40            lezione di storia dell’arte

9.45-10.30          presentazione e visita dell’installazione prodotta dagli allievi di prima liceo

10.30-10.45       pausa caffè

10.45-11.30        presentazione dei lavori degli studenti (dalla prima alla quarta liceo)

11.30-12.00        intervento della prof. Nicla Borioli (SUPSU -Dipartimento ambiente, costruzioni e design)

Porte Aperte Liceo artistico 2023

Coding Club for Girls al Liceo diocesano

Il Politecnico federale di Losanna organizza in
Ticino dei laboratori di programmazione  gratuiti per ragazze dagli 11
ai 15 anni (con lo scopo di suscitare l’interesse delle ragazze per i
campi digitali). L’iniziativa è patrocinata  da Zonta Club Svizzera.

Sabato 22 ottobre un gruppo di ragazze sarà ospite nella nostra aula di
informatica. Il corso inizia alle 9.15 e termina alle 16.00.

2A-2B in passeggiata alla Greina dal 19-21 settembre

Lunedì, martedì e mercoledì 19-20-21 settembre l’orario subisce delle modifiche perché le classi 2A e 2B saranno in passeggiata nella regione del Passo della Greina soggiornando alla Capanna Scaletta (2’205 m s.l.m.). Il docente responsabile è il professor Paolo Baronio – insegnante di geografia – affiancato dai colleghi Chiara Beretta, Andrea Fazioli e Luca Sciuchetti.
Qui sotto trovate la lettera di presentazione della passeggiata e i dettagli dell’orario scolastico modificato.

lettera di presentazione della passeggiata alla Greina 2022 orario 19-23 settembre 2022

Inizio anno scolastico 2022-2023

L’inizio del nuovo anno scolastico sarà mercoledì 31 agosto. Il ritrovo è in aula magna secondo il seguente orario:

  • 9.00 classi quarte
  • 9.30 classi terze
  • 10.00 classi seconde
  • 10.30 classi prime
  • Le classi entreranno all’orario indicato per un momento di informazioni per l’impostazione dell’anno scolastico (durata di circa un’ora), dopo di che potranno tornare a casa.
    Le lezioni regolari inizieranno giovedì 1 settembre, giorno in cui entrerà in funzione anche la mensa.

    COVID-19 – PIANO DI PROTEZIONE: al momento non ci sono indicazioni particolari al riguardo; si raccomanda in ogni caso di essere vigilanti: consigliamo perciò vivamente di farsi testare in farmacia nel caso di sintomi e, nel caso di positività al Covid, di isolarsi per 5 giorni (rientro al termine dei cinque giorni di isolamento purché le ultime 48 ore siano state senza sintomi). Nelle situazioni dubbie val la pena di usare la mascherina. In caso di positività si prega di avvisare la direzione.

    Qui sotto trovate la lettera di inizio anno del direttore Moccetti a tutti gli allievi e i loro genitori:

    Lettera di inizio anno del direttore Alberto Moccetti

    Di seguito il calendario scolastico del nostro liceo e le indicazioni tecniche di inizio anno per le varie classi:

    Calendario scolastico 2022-2023 prime liceo indicazioni inizio anno scolastico 2022-2023 seconde liceo indicazioni inizio anno scolastico 2022-2023 terze liceo indicazioni inizio anno scolastico 2022-2023 quarte liceo indicazioni inizio anno scolastico 2022-2023

    Festa maturati 2022

    Venerdì 24 giugno abbiamo festeggiato i maturati 2022 insieme alle loro famiglie e al vescovo Valerio.

    Sono state inoltre assegnati i premi per le migliori maturità.

    I rappresentanti della Associazione Amici del Liceo Diocesano hanno assegnato il premio Mons. Corecco alle tre migliori maturità: primo classificato Martin Clericetti, seconda classificata Elena Dall’Acqua, terzo classificato Giacomo Squicciarini.

    Massimiliano Fichera di UBS ha premiato la migliore maturità artistica – Matilde Fabiani – e musicale – Simona Meixner.

    Il direttore, assente per malattia, è intervenuto in collegamento video per un saluto che pubblichiamo qui di seguito.

    festa maturati 2022 – saluto del direttore Alberto Moccetti