Giornata delle Porte Aperte del 10 maggio

Lo scorso 10 maggio si è svolta la giornata delle porte aperte al Liceo diocesano: numerosissimi i visitatori, che hanno potuto incontrare allievi, insegnanti del liceo e assistere a numerose attività didattiche.La giornata è proseguita con il saluto delle autorità (presenti l’ onorevole municipale di Lugano Raoul Ghisletta e mons. Nicola Zanini, presidente della Fondazione Liceo diocesano), con il pranzo nel parco della scuola e con le attività ricreative (teatro in inglese e torneo di calcio).

Porte aperte sabato 10 maggio 2025 e iscrizioni alla prima e alla seconda liceo 2025-2026

Invito open day 10.05

 

Il Liceo diocesano invita tutti gli interessati alla giornata delle porte aperte, sabato 10 maggio 2025.

Tra le  9.00 e le  12.00 sarà possibile visitare la scuola, assistere alle attività didattiche, incontrare  la direzione, gli insegnanti, allievi ed ex-allievi.

Alle 12.00 avrà luogo un momento ufficiale alla presenza delle autorità.

Sarà poi possibile fermarsi per il pranzo.

iscrizioni 2025-26: incontri di presentazione del liceo

Si aprono le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-26 e anche quest’anno proponiamo degli incontri di presentazione del nostro liceo e dei diversi indirizzi.
Per iscriversi cliccate sul link sottostante:

Il calendario è il seguente:
In presenza – Aula magna Liceo diocesano

  • Lunedì 10 febbraio 2025 ore 20:30-22:00
  • Mercoledì 12 febbraio 2025 ore 18:00-19:30

Online

  • Lunedì 17 febbraio 2025 ore 18:00-19:30
volantino incontri presentazione liceo 2025

prime liceo in Engadina dal 13 al 15 gennaio

Si rinnova anche in questo anno scolastico l’offerta per gli allievi delle prime liceo di una gita di tre giorni in Engadina, grazie al contributo economico dell’Associazione Amici del Liceo Diocesano, durante la quale i ragazzi potranno praticare lo sci o lo snowboard insieme ai nostri docenti accompagnatori, Michele Affolter e Paolo Baronio e alla signora Anke Lombardi dell’Associazione Amici.

L’alloggio con colazione sarà presso lo Schloss Hotel di Pontresina.
Le giornate di sci si svolgeranno nei comprensori di Corvatsch e Corviglia. Per i non sciatori verranno proposte delle attività alternative come l’escursione in carrozza in Val Roseg, la visita al Museo Segantini, il pattinaggio su ghiaccio e una mezza giornata di divertimento al centro Ovaverna di St. Moritz. 

La partenza è fissata le 6:45 dal parcheggio dei bus di Cornaredo. Il rientro è previsto per mercoledì nel tardo pomeriggio allo stesso parcheggio.

Santo Natale 2024

Sono arrivato al punto da sperare la salvezza dall’esterno.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere

E il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
Vangelo di Giovanni 1, 14

Bassorilievo, Il sonno dei magi, Artigianato delle piccole sorelle di Betlemme,
dell'Assunzione della Vergine e di San Bruno
Bassorilievo, Il sonno dei magi, Artigianato delle piccole sorelle di Betlemme,
dell’Assunzione della Vergine e di San Bruno.

La Fondazione, la direzione, gli insegnanti, le suore, il personale e i tutti i collaboratori vi augurano un buon Natale e un felice anno nuovo.

Biglietto auguri Natale

Il coraggio della pace – mercoledì 18 dicembre ore 20:30

Mercoledì 18 dicembre alle 20:30 nell’aula magna del nostro liceo si terrà un incontro dal titolo IL CORAGGIO DELLA PACE – Riflessioni su dialogo, riconciliazione e speranza con il Custode di Terra Santa fra Francesco Patton.

Introduce mons. Ernesto Volonté; modera Andrea Fazioli.

Qui sotto trovate il volantino dell’incontro.

IL CORAGGIO DELLA PACE

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Caritas Ticino youtube.com/@caritasticino/streams

L’AVVENTURA DEL LICEO – che cosa significa essere uno studente liceale oggi?

La tavola rotonda del prossimo lunedì 9 dicembre (ore 20.30, aula magna del Liceo diocesano), da noi organizzata, si rivolge in particolare a studenti di quarta media e ai loro genitori.
Lo scopo dell’incontro a più voci è quella di fornire un aiuto a chi desidera compiere la scelta liceale.

I relatori saranno:

  • Maria Colombo, professoressa di matematica al Politecnico federale di Losanna
  • Massimo Genasci-Borgna, responsabile dell’Ufficio orientamento scolastico e professionale del Canton Ticino
  • Alessandro Chiesa, responsabile del settore giovanile dell’Hockey Club Lugano
  • Christoph Brenner, direttore del Conservatorio della Svizzera italiana
  • Alberto Moccetti, direttore del Liceo diocesano ticinese

 

L’avventura del liceo – comunicato stampa L_avventura_del-liceo_2024_volantino

Serate di colloqui genitori-insegnati

A seguito dei Consigli di classe intermedi del primo semestre i genitori sono invitati a partecipare ai colloqui con gli insegnanti (ai quali non devono partecipare gli allievi), al fine di capire meglio la situazione scolastica dei vostri figli.
Questi colloqui si terranno nell’aula magna della scuola secondo il seguente calendario:

  • mercoledì 6 novembre
    3B 
    alle 18.00-19.30
    3A 
    alle 20.30-22.00
  • lunedì 11 novembre
    1A
    alle 18.00-19.30
    1B
    alle 20.30-22.00
  • mercoledì 13 novembre
    2A
    alle 18.00-19.45
    2B
    alle 20.45-22.30
  • giovedì 14 novembre
    4A
    4B alle 18.00-20.00

Inizieremo questi incontri con un momento comune per delle informazioni di ordine generale. In seguito ci sarà la possibilità di avere dei brevi colloqui personali con i docenti.